“Storie straordinarie di oggetti ordinari”, E. Prokop, 2025 - Lapis&Notes 03/2025

 storie

 LapisNotes cover

Come e perchè sono nati alcuni oggetti che fanno parte della nostra quotidianità e che (magari) giocano un ruolo importante nella nostra vita?

Ogni oggetto che ci circonda ha una storia affascinante alle spalle che molto spesso ignoriamo. Il pluriball, il bianchetto, la t-shirt, le graffette, lo smile, lo spazzolino da denti, l'hula-hoop, il ping-pong, le maschere antigas e la lavastoviglie per dirne solo alcuni.

L’idea del libro che vi proponiamo, “Storie straordinarie di oggetti ordinari”, nasce dal podcast “The Story behind” dell’autrice Emily Prokop, per offrire una panoramica sugli oggetti di uso quotidiano a cui prestiamo poca attenzione, raccontandoci per esempio come sono nati i lecca-lecca nell'Antico Egitto, quando è stato inventato lo smalto per le unghie e perché è stato creato il font Comic Sans. Scorrendo il libro, si scopre anche come dietro ad alcuni attrezzi ginnici ci siano storie di tortura e come l'invenzione di certi strumenti musicali sia dovuta al mondo delle spie.

Un libro curioso e intrigante per scoprire cose straordinarie, dalla scienza all'arte, dal cibo allo sport, dai costumi alla moda e molto altro ancora. Buona lettura!

 

Se hai letto un libro particolarmente interessante e stimolante, di natura manageriale o crescita personale, manda la segnalazione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Lo inseriremo nei prossimi numeri della nostra rubrica Lapis&Notes. Grazie!

Tags: Riflessioni Consigli